La Malaroplastica temporanea è un intervento di chirurgia estetica che consente di aumentare il volume degli zigomi o modificare la loro forma e consistenza tramite l’inserimento di protesi in gel di silicone o ricorrendo alla tecnica del lipofilling.
Il volume degli zigomi può essere aumentato temporaneamente anche tramite infiltrazioni di fillers riassorbibili a lunga durata a base di acido ialuronico con cicli ripetibili a distanza di 1 – 2 anni. grazie all’intervento è possibile risolvere problemi di asimmetrie del volto e migliorare le proporzioni dei lineamenti di zigomi poco sviluppati. chi è il paziente ideale
La malaroplastica è l’intervento ideale per uomini e donne che desiderano ringiovanire la zona del terzo medio del volto andando ad aumentare il volume degli zigomi. la malaroplastica è indicata per tutte quelle persone che presentano segni del tempo che deturpano la bellezza del viso e rendono l’aspetto del volto più vecchio e stanco.
durata del trattamento post trattamento il paziente dovrà rimanere a riposo per le 24 ore successive e potrà tornare alle proprie attività quotidiane dopo l’intervento evitando attività faticose. dopo l’intervento possono presentarsi ecchimosi e gonfiore nella zona trattata: questo tipo di reazioni fisiologiche sono del tutto normali e passeranno entro poche ore.
Durante il post operatorio verranno effettuati dei controlli dal chirurgo per verificare che tutto proceda correttamente. risultati di una malaroplastica un viso più giovane e zigomi più voluminosi e tonici sono il risultato di una malaroplastica. grazie alla malaroplastica è possibile accentuare lo zigomo, esaltando la tridimensionalità del volto e le diverse regioni che lo compongono.
Ti sorprenderà vedere come uno zigomo morbido e al tempo stesso ben definito crei un effetto visivo che migliora l’aspetto complessivo del viso pre operatorio prima di effettuare l’intervento di malaroplastica è necessario effettuare una visita specialistica molto accurata che consente al chirurgo di effettuare gli esami necessari e di illustrare al paziente la possibilità di aumento di volume che desidera ottenere.
Durante la valutazione pre operatoria il chirurgo valuta la qualità e la quantità del tessuto cutaneo e del sottocute spiegando al paziente quali sono i risultati che si possono ottenere con le varie tecniche: malaroplastica con protesi, lipofilling degli zigomi o iniezioni di fillers.
Come avviene l’intervento di malaroplastica l’intervento di malaroplastica con utilizzo di protesi siliconiche viene effettuato in sala operatoria in anestesia generale o in anestesia locale con sedazione cosciente. la durata media dell’intervento è di circa 1 ora.
dopo aver effettuato l’anestesia, il chirurgo procede a praticare delle micro-incisioni all’interno del cavo orale attraverso le quali sarà possibile inserire le protesi in gel di silicone per aumentare il volume degli zigomi o il grasso prelevato attraverso la tecnica del lipofilling.
In alcuni casi le protesi potrebbero essere ancorate con dei punti per evitare lo spostamento. le incisioni praticate all’interno della bocca rimangono invisibili e quindi non ci sarà alcuna traccia dell’intervento sul volto del paziente. nel caso di lipofilling invece non ci saranno cicatrici così come nel caso dei fillers riassorbibili.
L’aumento invece degli zigomi con filler riassorbibili a base di acido ialuronico, è una procedura che si esegue a livello ambulatoriale con rientro immediato alle attività sociali e lavorative.
Link Utili:
La chirurgia estetica è una branca della chirurgia plastica finalizzata a migliorare l’aspetto fisico. È anche definita chirurgia cosmetica. (Wikipedia)
Gli interventi possono riguardare il viso, in particolar modo il naso (rinoplastica), le palpebre (blefaroplastica), il mento (genioplastica) e le orecchie(otoplastica). Possono essere inoltre diretti alla rimozione delle rughe (ritidectomia o lifting) o del tessuto adiposo (lipofilling).
La chirurgia della mammella permette l’ingrandimento (mastoplastica additiva), la riduzione (mastoplastica riduttiva) o il rassodamento del seno (mastopessi). Essa può avere un ruolo anche nel sesso maschile in caso di ginecomastia.
La chirurgia estetica si occupa anche di interventi di addominoplastica per la ricostruzione dei muscoli della parete dell’addome e di liposuzione, per la rimozione del tessuto adiposo sovrabbondante. (Wkipedia)
Curiosità sulla Chirurgia Estetica (Wikipedia)
Prima di fissare un intervento di Aumento degli zigomi Milano è fondamentale fissare una visita. Chirurgia Plastica, Ricostruttiva e Chirurgia Estetica chiama x informazioni. (Sito)